Notiziario

Si avvicina la scadenza (16 dicembre) del saldo per possessori di case di lusso e immobili diversi da abitazione principale Si avvicina il momento della scadenza (16 dicembre) per il saldo Imu e Tasi 2019. A effettuare il pagamento saranno i possessori di prima casa di lusso e di immobili diversi dall’abitazione principale. Ecco le […]

Con il Messaggio INPS n. 3835/2019 l’INPS ha comunicato la modifica del periodo di validità dell’ISEE corrente e l’ampliamento delle fattispecie in cui può essere richiesto, ai sensi dell’articolo 28-bis del DL n. 34/2019 (c.d. decreto Crescita), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 58/2019 che ha modificato il comma 5 dell’articolo 10 del D.lgs n. 147/2017. […]

L’obiettivo è sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico, garantendo un risparmio sulla spesa annua. I tre bonus sono cumulabili, ovviamente se ricorrono i requisiti, ma ogni nucleo familiare può richiedere l’agevolazione per disagio economico e/o fisico per una sola fornitura di energia elettrica. Lo “sconto” applicato attraverso una compensazione sulla fattura dell’energia elettrica, […]

Reddito di cittadinanza, esenzione tasse universitarie, patrocinio gratuito, bonus bollette luce, acqua e gas, e poi ancora reddito di inclusione, assegno di maternità, bonus bebè e sussidi alle famiglie. Numerose agevolazioni, sconti e prestazioni sono previsti nel 2018 e 2019 per i nuclei familiari con Isee e reddito basso 2019.  Vediamo un po’ più in dettaglio […]

I contribuenti che non sono riusciti per vari motivi a trasmettere il modello 730 entro il 23 luglio 2019, avranno comunque la possibilità di mettersi in regola presentando il modello Redditi PF 2019. Con il Decreto Crescita, la data di scadenza del 30 settembre per la presentazione del modello Redditi è stata procrastinata al 30 […]