Notiziario

scarica il pdf Bonus ristrutturazioni 2020 Confermato nella Legge di Bilancio 2020, consiste nella possibilità di beneficiare della detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per singola unità immobiliare. In generale, l’agevolazione riguarda gli interventi per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni di edifici residenziali situati nel […]

Tra le numerose agevolazioni che lo Stato riserva ai nuclei familiari in difficoltà economica, comprovata dal basso reddito indicato nell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ci sono anche gli sconti sulle bollette di telefono, luce e gas. Per beneficiare di queste agevolazioni è necessario rientrare in determinate soglie di reddito ISEE, che rappresenta l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Vediamo […]

Bonus caldaia 2020

Dicembre 16, 2019

Come funziona e chi può richiederlo. Sgravi fiscali fino al 65% Il “bonus caldaia”, come tutti gli altri sgravi del “pacchetto” Bonus casa, verrà rinnovato anche nel 2020. Nella manovra di bilancio in via di approvazione, infatti, sono state confermate le coperture per gli incentivi fiscali e, dunque, sarà valido con le stesse modalità anche nei prossimi 14 […]

A partire dal 2020, l’importo totale dell’acconto sarà pari al 90% dell’imposta dovuta cosi calcolata:
45% entro il 30 giugno;
45% entro il 30 novembre.

Bonus mobili per lavasciuga classe A 15 Febbraio 2019Con la risposta n. 245/2019 all’interpello di un contribuente sull’applicazione del cosiddetto Bonus mobili e grandi elettrodomestici, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’agevolazione spetta anche per l’acquisto di lavasciuga di classe energetica A. Bonus Mobili: elettrodomestici agevolabili Il dubbio nasceva dal fatto che questo tipo di elettrodomestici non è espressamente compreso nell’elenco degli apparecchi agevolabili […]